Contenuto

Architettura e Natura

Costruire e crescere


La teoria della relatività ha generato una serie di nuovi concetti di spazio, le relazioni tra tempo, spazio e materia, sintetizzate nel termine spazio/tempo. Gran parte di essa è oltre la nostra immaginazione. Lo si può paragonare a un fluido i cui flussi generano dei gorghi, che interagiscono tra loro e si fondono a vicenda. Lo scema che ne risulta dipende da che cosa è causato, dalla vicinanza delle cose contrastanti e come queste si influenzano a vicenda. Tuttavia, si mostra un movimento di flusso indiviso che illustra la realtà che lo ha generato. Creiamo anche noi questa realtà negli spazi che ci circondano e con i spazi dentro di noi. Spazio che si diffonde ovunque e può ritirarsi ovunque, come totalità indivisa, che non sarà sospesa da nessuna parte. Spazio e materia sono interdipendenti e producono energia.